walkingitaly
smorcia1.jpg wki
 

1231 - PONTITO nella Svizzera Pesciatina

© www.walkingItaly.com

Questa e' l'introduzione al dcumento preparato dagli esperti di walkingitaly(©) Clicca qui per le informazioni generali.

Ritorno Ritorno alla pagina chiamante

Per saperne di piu'

PONTITO nella Svizzera Pesciatina

PANORAMA DI PONTITO Pontito e' uno dei dieci borghi, chiamati castella, che formano la Svizzera Pesciatina: l'origine di questo toponimo risale al XIX secolo e si deve allo storico ed economista svizzero Sismondi, che in questa terra, racchiusa tra il fiume Pescia e il torrente Torbola, rivedeva le vallate della sua Svizzera. In realta' prima questa zona si era sempre chiamata Valleriana (da Val Riana, ossia Valle dei Rii). Il toponimo Pontito probabilmente deriva dall'antica chiesa del paese, dedicata a San Potito: detta chiesa esisteva gia' nel 910. Di Pontito, il paese piu' a nord della Svizzera Pesciatina, si ricorda la caratteristica forma a ventaglio delle case: nella parte piu' elevata si trova la chiesa parrocchiale, dedicata ai santi Andrea e Lucia. A Pontito e' nato nel 1763 Lazzaro Papi, che fu chirurgo, viaggiatore e scrittore.

Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per Pontito ha inizio da Stiappa: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. e 30 minuti dislivello 120 metri.


Dati identificativi del percorso

 

Tipo di percorso

Tipo di percorso lineare

Classe del percorso

PANORAMA - AMBIENTE Notevole
STORIA Notevole
ARTE Notevole
CURIOSITA' LEGGENDE Nessuna leggenda o curiosita' conosciuta

Difficolta' del percorso

Facile e per tutti

Possibilmente inferiore ai 9/10 chilometri che puo' essere fatto anche da persone normali con scarpe da passeggio (Certamente non tacchi alti).

Localita' di partenza

STIAPPA(PESCIA/PT/TOSCANA)

Percorso per mountain Bike

S

Visitatore numero

Statistiche gratis